Fondare un partito politico o aderire a un partito esistente

Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principale Accesso alla navigazione Accesso alla selezione della lingua Accesso alla selezione della lingua Risposte semplici sulla vita in Svizzera
it
Aprire cambio di lingua
Loading...
    Risposte semplici sulla vita in Svizzera
    • Tutti i temi
    • Sistema politico
    • Partiti politici
    • Aderire a un partito o fondare un partito
    Tutti i temi
    Sistema politico
    Partiti politici
    Aderire a un partito o fondare un partito

    Come aderire a un partito politico esistente o come fondare un partito politico?

    Tutto ciò che occorre sapere per fondare un nuovo partito o diventare membri di un partito esistente.

    Tutti i temi

    Per aderire a un partito non è necessaria alcuna formalità specifica. Basta contattare il partito e seguire le sue istruzioni. In alcuni casi vi è la possibilità di fissare un colloquio per ottenere maggiori informazioni. Vi sono molti modi per impegnarsi in seno a un partito politico. Per consentire agli interessati di farsi una prima opinione, alcuni partiti danno la possibilità di iscriversi come simpatizzanti.

    L’adesione presuppone di norma il versamento di una quota annua fissata dal partito stesso. L’importo può variare in funzione delle regioni, dei partiti e della situazione finanziaria personale.

    In Svizzera ognuno è libero di fondare un partito seguendo una facile procedura. La forma più diffusa è quella dell’associazione, le cui condizioni sono definite dal Codice civile. Un’associazione (ossia un partito) deve ad esempio dotarsi di statuti scritti in cui vengono definite le disposizioni sullo scopo (orientamento politico), sul finanziamento e sull’organizzazione (organi del partito). Queste norme si applicano indipendentemente dal fatto che l’associazione sia attiva a livello comunale, cantonale o federale o a più livelli.

    Se si opta per una forma diversa dall’associazione, il partito avrà lo statuto di società semplice e i membri risponderanno di conseguenza in maniera illimitata dei debiti del partito, ossia con tutta la loro sostanza.

    Codice civile svizzero – Art. 60 segg.: Associazioni

    I partiti rappresentati su scala federale, o che sono rappresentati in tre parlamenti cantonali, beneficiano di determinate agevolazioni amministrative se si iscrivono nel registro dei partiti presso la Cancelleria federale. L’iscrizione non è tuttavia obbligatoria.

    • Iscrizione nel registro federale dei partiti

    • Cancelleria federale – Domanda di iscrizione nel registro federale dei partiti

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    Contatto
    Tutti i temi
    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni
    Su ch.ch Menzioni legali
    YouTube link Twitter link
    Contatto
    YouTube link Twitter link